Contenzioso Civile – Sfratto

Contenzioso civile

Mario Rossi, proprietario di un appartamento, affitta l’immobile a Luca Bianchi, per un periodo di sei anni, senza causa di tacito rinnovo. Negli ultimi tredici mesi Luca Bianchi non corrisponde a Mario Rossi gli importi del canone di locazione.

Inoltre, al termine del contratto di locazione, Luca Bianchi si rifiuta di liberare l’appartamento, nonostante le reiterate richieste di Mario Rossi. Quest’ultimo, stanco di attendere, decide di rivolgersi al tribunale per ottenere lo sfratto.

  • Tipologia: Causa Civile
  • Cliente: Mario Rossi
  • Data: 23 Marzo 2021
  • Risarcimento: €3500
  • Categoria: Occupazione indebita di immobile
  • Stato: Completato
Real Estate Law
project-1

Punti focali per vincere la causa

Mario Rossi ha presentato in giudizio il contratto di locazione stipulato con Luca Bianchi, nel quale sono indicati chiaramente le parti, la durata del contratto e l'immobile locato. Questo documento costituisce la base della sua richiesta di sfratto.

È stato fondamentale dimostrare che il contratto di locazione era scaduto e che Luca Bianchi era pertanto tenuto a liberare l'immobile. A tal fine, è stato necessario produrre in giudizio comunicazioni inviate a Luca Bianchi per richiedergli di lasciare l'appartamento.

Prima di adire le vie legali, Mario Rossi ha dimostrato di aver tentato invano di risolvere la controversia in via bonaria, attraverso una lettera raccomandata con ricevuta di ritorno. Questo ha dimostrato la sua buona fede e la sua volontà di trovare una soluzione pacifica.

Mario Rossi ha motivato l'urgenza della sua richiesta di sfratto, sostenendo la necessità di occupare nuovamente l'immobile o di rivenderlo.

Luca Bianchi non ha presentato giustificazioni per il suo rifiuto di lasciare l'appartamento.